Si conclude con un lieto fine l’avventura marchigiana di Luciana, la tartaruga che lo scorso 30 luglio ha nidificato alla Baia Flaminia di Pesaro.
Dopo la liberazione delle prime 32 tartarughine, nate grazie al salvataggio effettuato da esperti e veterinari, nelle scorse ore sono state rilasciate in mare anche gli ultimi 6 piccoli di tartaruga.
Si tratta di quelli usciti dalle uova messe in incubatrice dopo che erano state recuperate dal nido allagato durante la mareggiata dello scorso 3 ottobre.
In quell’occasione lo staff della Fondazione Cetacea prese la difficile decisione di aprire il sito di deposizione e salvare piccoli e uova rimasti intrappolati.
Una decisione risultata poi quella giusta con grande soddisfazione e sollievo della Fondazione riccionese.
Alla fine delle 69, fra uova e tartarughe, recuperate in emergenza, 38 sono state rilasciate in salute, mentre 19 uova non erano fecondate.
Sui restanti 12 esemplari perduti andranno fatti degli accertamenti per approfondire quanto accaduto, anche se, affermano gli esperti, viste le complicatissime circostanze, dall’abbassamento delle temperature, alle mareggiate, il 76% di natalità è un ottimo risultato al di sopra della media.
Un miracolo possibile grazie al contributo di 239 volontari che per 2 mesi hanno sorvegliato 24 ore su 24 il nido.
Una sfida vinta per la vita!