AD ANCONA NASCE UN CONDOMINIO DI CO-HOUSING INTERGENERAZIONALE

AD ANCONA NASCE UN CONDOMINIO DI CO-HOUSING INTERGENERAZIONALE

postato in: Attualità | 0

Per ora è una palazzina   disabitata e abbandonata nel cuore del quartiere  “Le Grazie” di Ancona,    ma  lo stabile di via Ciavarini  7 diventerà un moderno condominio sociale e solidale in cui giovani studenti, anziani over 65 autosufficienti e disabili in cerca di una vita indipendente vivranno porta a porta, l’uno accanto all’altro:  ognuno in un appartamento autonomo,  ma tutti pronti a condividere spazi comuni e a darsi sostegno reciproco.

Fa tappa anche ad Ancona il “co-housing” intergenerazionale: il Comune che ha acquistato lo stabile cerca partner privati  per sperimentare una nuova forma di co-abitazione solidale e senza età.  I vantaggi, non solo economici. Percchè se il canone agevolato fa gola, la rete di sostegno  tra giovani, anziani  e disabili ancora di più.

Così creando una rete solidale  il Comune  punta a non lasciare soli i cittadini a rischio di isolamento sociale.  Da via Ciavarini infatti  il co-“housing intergenerazionale” si prepara a contaminare anche altre zone della città, da Villa Beer e via Pescheria.