LA NAVE SCUOLA PALINURO AL PORTO ANTICO DI ANCONA

postato in: Cultura | 0

Sosta anconetana per la nave scuola Palinuro. La seconda nave scuola italiana per due giorni, 4 e 5 luglio potrà essere ammirata nel porto antico del capoluogo dorico. Lunga 69 metri, la Palinuro è impiegata per l’addestramento degli allievi sottufficiali della Marina e proprio ad Ancona si è conclusa la campagna d’istruzione del primo corso Aenas della scuola navale militare Francesco Morosini di Venezia. esperienza formativa a 360° che ha portato gli allievi a cimentarsi in quella che è la vita di bordo e l’antica arte marinaresca. Un fascino quello della palinuro che dura dal 1934 quando fu costruita in Francia con il nome di “Commandant Louis Richard”, fu poi acquisita dall’Italia nel 1951 e ribattezzata Palinuro in onore del nocchiero di Enea, figura mitologica latina. Durante la sosta ad Ancona, la Palinuro sarà aperta al pubblico per visite guidate per cittadini e turisti.

Ne parliamo nel Tg delle 19,30