Non è primo maggio senza la fava, da gustare in compagnia sotto il bel sole che si prospetta per la Festa dei Lavoratori. Quest’anno chi vorrà festeggiare potrà godere di una buona fava, anche grazie alle miti temperature che, a differenza degli anni precedenti, non ne hanno intaccato la qualità. Il picco della raccolta ci sarà entro la prima settimana di maggio ma già i campi sono inverditi grazie al legume. Non una delle annate migliori, come quantitativo siamo nella media.
Nelle Marche parlare di fave significa andare direttamente a Fratte Rosa, in provincia di Pesaro/Urbino. Nel piccolo comune di circa ottocento abitanti, questo legume è stato riscoperto a partire dall’anno 2000 ed è diventato Presidio Slow Food, l’unico della provincia. A coltivarla sono sei agricoltori in circa dieci ettari di terreno.
Il servizio in onda nel tg delle 19.30.