Cala il sipario sull’edizione 2025 di Popsophia: il festival, che ha registrato 4 serate di soldout per il secondo anno consecutivo al Teatro delle Muse di Ancona, ha visto un’evoluzione e un cambio di passo che è stato percepito tanto dal pubblico quanto dai relatori degli incontri. Un festival che ha saputo intercettare un pubblico motivato, concentrato, attento alle tematiche proposte e che segue eventi culturali in tutta Italia, spiegano gli organizzatori. Una conferma che è arrivata dalle presenze geografiche degli spettatori che hanno scelto Ancona per il week end prenotando tutti gli appuntamenti in programma. La chiusura domenica è stata affidata, nel pomeriggio al mondo magico da oroscopi ai tarocchi fino alle nuove divinità dei social con Melissa Panarello, Matteo Trevisani e Giorgio Maria Cornelio e in serata all’incanto delle parole, al mondo del fantasy dal Signore degli Anelli ad Harry Potter, con le colonne sonore epiche e maestose delle saghe riarrangiate dalla band Factory, da Rains of Castamere del Trono di Spade a Into the west di Annie Lennox del Signore degli Anelli. Un successo senza precedenti, come confermato la direttrice artistica Lucrezia Ercoli, per un’edizione che verrà sì ricordata come quella dell’elezione di Papa Leone XIV, ma soprattutto, perché le presenze sono andate oltre le più rosee aspettative.
Ne parliamo nei Tg del giorno