Sono queste le oro d’oro del conclave, dietro le antiche mura della Cappella Sistina, i cardinali elettori si riuniscono nel più stretto riserbo, chiamati a scegliere il nuovo Pontefice. 133 i cardinali elettori, tra i nomi più quotati Zuppi e Parolin, il prossimo papa potrebbe essere un uomo di governo, un teologo, o una figura carismatica vicina ai popoli più lontani. Sarà di certo un Papa storico, inserendosi in un forte momento di divisione politica, tra le bombe e i conflitti armati. I voti vengono deposti nell’urna, le schede bruciate nel tradizionale camino: da lì, la fumata bianca o nera annuncerà al mondo l’esito del Conclave. Un momento fortemente sentito in tutto il mondo.
Ne parliamo nel Tg delle 19,30.