Nelle Marche diminuiscono gli infortuni, ma aumentano le malattie professionali. E’ uno spaccato in lento miglioramento quello che riguarda il settore dei lavoratori edili, in crescita con la ricostruzione post sisma. Il cratere marchigiano del 2016 è infatti uno dei più grandi cantieri d’Europa. I numeri arrivano dal convegno “La sicurezza nei cantieri pubblici e la tutela dei lavoratori” organizzato da Inail e Università di Macerata, per fare il punto sulle misure di tutela e sicurezza di chi lavora in edilizia e in particolar modo nei cantieri della ricostruzione. Meno infortuni sul lavoro, ma non accennano a rallentare le malattie professionali. Quelle denunciate complessivamente nelle Marche sono state 7.725 nel 2024, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente. Positive invece le proiezioni per il 2025.
Ne parliamo nei Tg del giorno.