CIMITERO DI USSITA, IL SINDACO: “PRONTO ENTRO 3 ANNI”
Il cimitero monumentale di Ussita sarà ricostruito in tre anni: ad affermarlo è la sindaca, Silvia Bernardini, che ai nostri microfoni fa il punto della situazione su uno dei luoghi diventati il simbolo del sisma del 2016. Mille salme, sono … Continua
TIRRENO ADRIATICO, LA DOMENICA DI SPORT E FAMIGLIE A SAN BENEDETTO
Bici da corsa, da passeggio, baby bike e perfino una alta più di tre metri fatta di pallocini. Nella domenica di arrivo della Tirreno Adriatico, il risveglio a San Benedetto ha il sapore dello sport. Si corre, si cammina lungomare … Continua
AD ANCONA SALVINI E GIORGETTI AL CONVEGNO DELLA LEGA MARCHE
Tutta un’altra economia: la sfida del valore” è il tema al centro dell’incontro che si tiene al centro federale Figc di via Schiavoni ad Ancona. Un vertice organizzato dalla Lega Marche con il vicepremier Matteo Salvini e il ministro dell’Economia … Continua
A USSITA L’ARRIVO DELLA SESTA TAPPA DELLA TIRRENO ADRIATICO
Ci sono i sibillini, bianchi solo nelle cime, ad abbracciare l’arrivo in solitaria di Juan Ayuso, lo spagnolo – classe 2002 – che si è preso la pebnultima tappa della Tirreno Adriatico e la maglia azzurra di leader della classifica … Continua
L’ABBRACCIO DELLA TIRRENO ADRIATICO AI PAESI TERREMOTATI
Ci sono i Sibillini, bianchi solo nelle cime, ad abbracciare l’arrivo della penultima tappa della Tirreno Adriatico. Il fotofinish a Frontignano di Ussita, a 1327 metri d’altezza, dopo la partenza a Cartoceto e 162 km dal nord al sud delle … Continua
A JESI NASCE IL PIU’ GRANDE CENTRO GIOVANILE DELLE MARCHE
Per ora è solo sulla carta, ma entro la primavera del 2026 il progetto che punta alla riqualificazione di questa palazzina in Via Politi a Jesi per trasformarlo nel centro giovanile più grande delle Marche diventerà realtà. Verrà realizzato nei … Continua
TIRRENO ADRIATICO, AL VIA LA QUINTA TAPPA AD ASCOLI PICENO
La Tirreno Adriatico arriva in terra marchigiana, con la quinta tappa che ha visto la partenza da Ascoli: sole e tante persone hanno accolto la corsa dei due mari, in una città che per l’occasione si è colorata di azzurro, … Continua
GIORNATE FAI: MUSEI APERTI IL 22 E 23 MARZO A PESARO E URBINO
Arriva la primavera e con la primavera arrivano le giornate fai. 22/23 marzo. Noi vi raccontiamo le proposte di Pesaro, una città che uscita dal suo anno da capitale della cultura continua a raccontare le sue bellezze, aprendo le porte … Continua
CASTELFIDARDO, I CITTADINI DICONO NO ALLA STAZIONE MERCI RFI
Ora si ammira il verde delle colline marchigiane, circondate dalla selva di Castelfidardo e dal Monte Conero. Un paesaggio che cambierà se dovesse andare in porto il progetto presentato da Rete Ferroviaria Italiana che prevede la realizzazione in quest’area di … Continua
L’UNIVERSITA’ ENTRA NEL CARCERE DI BARCAGLIONE, AL VIA UN CORSO PER DETENUTI
L’università entra in carcere e con la formazione aiuta i detenuti a costruirsi un futuro e un lavoro oltre le sbarre. Della serie impara l’arte e mettila da parte. L’arte è quella del giardinaggio, i detenuti i sono quelli del … Continua
LO SPOT DELLA REGIONE MARCHE CON TAMBERI: “DOVE OGNI GIORNO PUOI SCEGLIERE CHI SEI”
“Marche, dove ogni giorno puoi scegliere chi sei” parola di gian marco tamberi . e’ di nuovo il campione mondiale e olimpico di salto in alto a fare da testimonaile alla regione marche del nuovo spot che mette in mostra … Continua
A JESI L’EMOZIONANTE MOSTRA CON I DISEGNI DEI BAMBINI DI GAZA
Ci sono colori scuri ma anche sfumature luminose, disegni che raccontano di bombe, carri armati, sangue, familiari morti. Ma ci sono anche frammenti di vita felice, come giochi, feste di compleanno e case piene di amore. Tutto questo è racchiuso … Continua
CALCIO SERIE C: INFRASETTIMANALE PER VIS PESARO E ASCOLI
Più ombre che luci per le marchigiane nell’infrasettimanale di serie C, valido per la 31esima giornata… con il Gubbio la Vis Pesaro conferma il suo momento poco brillante di un campionato finora eccellente, finisce con un 1-1. Male invece l’Ascoli, … Continua
GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SUL PERSONALE SANITARIO
Istituita con la legge 113 del 2020, il 12 marzo si celebra la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari, per educare e prevenire. Una giornata che accende i riflettori su migliaia di episodi di violenza che … Continua