PESARO CELEBRAI I 208 ANNI DI POLIZIA PENITENZIARIA
Il corpo di Polizia Penitenziaria celebra i 208 anni. Con una cerimonia a Palazzo Gradari di Pesaro, si è voluto sottolineare il grande e non facile lavoro che gli agenti svolgono all’interno di realtà complesse come le carceri. Ogni giorno … Continua
A RECANATI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA E UN CALENDARIO SULL’AUTISMO
Al via a Recanati dal 2 al 6 aprile nell’atrio del palazzo comunale, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, una mostra fotografica. “Madri oltre il silenzio” il titolo del progetto che ha visto 12 mamme di bambini autistici … Continua
SERVIZI PER DISABILI, CONFCOOPERATIVE: “FONDI FERMI AL 2014”
Le cooperative che si occupano di servizi per persone con disabilità sono pronte a scendere in piazza per denunciare la grave situazione in cui si trovano. Oggi ricevono gli stessi contributi regionali che ricevevano nel 2014. Stessi fondi di 11 … Continua
AL BENINCASA DI ANCONA STUDENTI A LEZIONE DI “URBAN NATURE”
Armati di metro e goniometro in mano, tentano di stimare l’apporto del verde urbano intorno alla loro scuola nella lotta ai cambiamenti climatici. Lo fanno sul campo classificando e misurando le piante, e poi in aula con calcoli ed elaborazione … Continua
PROSEGUONO I LAVORI NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI POLLENZA
331.720 Euro da parte dell’Ufficio Speciale Ricostruzione post sisma per adeguare sismicamente la Chiesa dell’Immacolata Concezione, collocata a Pollenza nella centralissima piazza della libertà. Danneggiata dal terremoto del 2016, è rimasta aperta grazie a dei lavori di contenimento fino a … Continua
LE MARCHE NELLA DIVINA COMMEDIA
Come e perché Dante conoscesse le Marche non si sa. Di certo il sommo poeta si spostò molto durante l’esilio per tutta la penisola e di sicuro conosceva molto bene le Marche sia dal punto di vista geografico che politico … Continua
LA SANTA CASA DI LORETO NEL GIORNO DELL’ANNUNCIAZIONE
Il 25 marzo è la Solennità dell’Annunciazione del Signore a Maria. E nella basilica di Loreto è custodita la Santa Casa. Essa è costituita da tre pareti che secondo l’antica e autorevole tradizione sarebbe la parte antistante la grotta di … Continua
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, BOOM DI PRESENZE NELLE MARCHE
710 volontari, 58 aperture per 40mila visitatori: sono i numeri record delle Giornate Fai di Primavera nelle Marche. Nonostante il weekend dal meteo variabile, l’interesse per i siti artistici e culturali aperti per l’occasione non è minimante scemato. Anzi. Il … Continua
ENRICO RUGGERI A MAROTTA, LA CITTA’ DE “IL MARE D’INVERNO”
Un legame di vecchia data quello tra il cantautore milanese Enrico Ruggeri e la cittadina della riviera marchigiana. Qui trascorreva le vacanze con la madre e le zie da adolescente e da allora l’amore per questa terra non ha fatto … Continua
INCENDIO ALLA RAFFINERIA, CITTADINI PREOCCUPATI
Incendio alla raffineria Api di Falconara: i cittadini parlano di una mancata allerta da parte delle autorità. E resta la preoccupazione dei Comitati sulle conseguenze di episodi come questi. Il sindaco Signorini annuncia prove di evacuazione dei residenti. Ulteriori aggiornamenti … Continua
UN TESORO ETNICO PER LE GIORNATE FAI
In occasione delle giornate del Fai a Fano apre i battenti il palazzo Malatestiano e una mostra speciale con i cimeli dei viaggi di una vera esperta e appassionata. All’ultimo piano dell’elegante palazzo Maria Teresa Bagnaresi viaggiatrice instancabile e collezionista … Continua
SCOMPARSI DUE ANZIANI, RICERCHE A TAPPETO TRA FANO E PESARO
Continuano nel pesarese le ricerche di due anziani scomparsi venerdì dalle loro case rispettivamente di Fano e Pesaro. A Fano a far perdere le sue trcce una donna di 80 anni. A cercarla una task force coordinata dalla prefettura che … Continua
A JESI IN 3400 PER LA TRADIZIONALE “CAMINADA DE SAN GIUSEPPE”
Nememno la pioggia e la partenza ritardata per la messa in sicurezza di una buca alla partenza, a Jesi hanno fermato la voglia di sport. In oltre 3400 si sono lanciati nella tradizione della “Caminada de San Giuseppe”, la storica … Continua
SANT’ELPIDIO A MARE, CALCINARI CANDIDATO DEL CENTRODESTRA
Campagna elettorale iniziata a Sant’Elpidio a Mare. Dopo un anno di commissariamento, il primo a scoprire le carte è il candidato sindaco del centrodestra. A candidarsi è Gionata Calcinari, che dall’opposizione ed ex candidato alle scorse amministrative 2022 si presenta … Continua
VINCENZO MOLLICA CITTADINO ONORARIO DI SAN BENEDETTO
La pergamena che attesta la cittadinanza onoraria in mano e l’amore per San Benedetto nel cuore. Con un lungo applauso San Benedetto festeggia il suo nuovo cittadino onorario, Vincenzo Mollica. Al popolare scrittore e giornalista tv la consegna della benemerenza … Continua