ORTEZZANO TAGLIA IL NASTRO DI PIAZZA DELLA LIBERTA’
Ortezzano ha ritrovato la sua piazza. Un taglio del nastro atteso dalla cittadina del fermano quello di Piazza della Libertà che dopo i lavori di restyling è tornata più bella e accessibile di prima. Un progetto di rigenerazione urbana quello … Continua
RIAPRE IL CAMMINAMENTO DI RONDA DI MORRO D’ALBA
Riaperta La Scarpa, il camminamento di ronda di Morro d’Alba appena restaurato. Si tratta dell’unico esempio in Europa di camminamento di ronda coperto, che corre lungo tutta la cinta fortificata. Da sempre meta di innamorati La Scarpa è ora di … Continua
SMANTELLATA DALLA FINANZA DI MACERATA LA “FABBRICA DEL FALSO”
I marchi erano taroccati molto bene e le anomalie nelle etichette impercettibili se non ad un esperto consulente della procura ma non agli ignari clienti che pensavano di acquistare capi di note griffe originali. E invece erano tutti contraffatti. A … Continua
MASSA FERMANA, OK AI LAVORI PER LO STORICO PALAZZO COMUNALE
854mila Euro per sistemare e dare nuova luce allo storico palazzo comunale di Massa Fermana. Questa la cifra predisposta dall’Ufficio Speciale Ricostruzione post sisma. I danneggiamenti sono stati causati dal terremoto del 2016 ma con delle opere di messa in … Continua
FABRIANO IN CRISI, IL PIANO DI RILANCIO DEI SINDACATI
L’incubo della cassa integrazione e lo spettro dei licenziamenti. Oltre le vertenze Beko e Fedrigoni, la crisi del lavoro a Fabriano è anche una crisi sociale: quasi 50 aziende chiuse in un anno, più di 3 mila disoccupati su una … Continua
PIERALISI MAIP TORNA NEL CDA DELLA FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI
La Fondazione Pergolesi e la Pieralisi Maip di nuovo sulla stessa lunghezza d’onda. Un connubio tra cultura e industria siglato tra le due realtà che ha l’obiettivo di riannodare lo storico rapporto per promuovere le attività di ricerca sui due … Continua
METALMECCANICI, MANCATO RINNOVO. PROSEGUONO GLI SCIOPERI
Futuro incerto per migliaia di lavoratori marchigiani. Proseguono gli scioperi dei metalmeccanici per il mancato rinnovo del contratto. Le ore di stop saranno in totale otto, 4 il 14 febbraio e 4 il 21 dello stesso mese. A farlo sapere … Continua
VANDALIZZATO IL MURALES DEDICATO A ROBERTO MANCINI A JESI
Ci ha messo tempo e dedizione Federico Zenobi, lo street artist che nel settembre 2021 ha realizzato a Jesi un murales dedicato all’ex Commissario Tecnico della Nazionale di calcio, Roberto Mancini. Ora qualcuno, ancora ignoto, l’ha vandalizzato. Si possono vedere … Continua
UN PROTOCOLLO PER FERMARE LE AGGRESSIONI NEI PRONTO SOCCORSO
Lunghi tempi di attesa, carenza di personale povertà crescente, situazioni di disagio ed emarginazione, tante le cause che stanno facendo esplodere un vero e proprio allarme nei pronto soccorso. L’ultimo episodio a Civitanova Marche dove un uomo di origine nordafricana, … Continua
PORTO DI ANCONA, OLTRE 9 TONNELLATE DI MERCI NEL 2024
L’economia del mare delle Marche ha un valore di 5,4 miliardi di euro e pesa per il 19% circa sull’interscambio complessivo di import-export del manifatturiero. Un dato che registra, nel quinquennio, una crescita del +27% rispetto al 2018 quando il … Continua
FALSI GREEN PASS, ALTRI IMPUTATI VERSO IL PATTEGGIAMENTO
E’ il nove aprile l’ultima chiamata per chiedere il patteggiamento nel processo sui falsi green pass. E’ stata infatti rinviata l’udienza davanti al Gup dove nelle scorse ore sono apparsi alcuni dei 77 imputati nella vicenda giudiziaria che vede al … Continua
SINDACATI SU NUOVO PIANO BEKO: “INSUFFICIENTE E VAGO”
Pur salvando lo stabilimento di Comunanza, il nuovo Piano industriale che la Beko ha presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è definito dai Sindacati, vago, insufficiente e deludente. Ne parliamo nei Tg … Continua
SAN BENEDETTO, POLIZIOTTA AGGREDITA IN TRENO, L’ ALLARME DEL SINDACATO
Quello che è capitato ai danni di una poliziotta in servizio a San Benedetto del Tronto è l’ennesimo episodio di aggressione e violenza nei confronti di agenti delle forze dell’ordine. A subire le conseguenze peggiori dell’ira dell’uomo, accompagnato in commissariato … Continua
FOIBE, UNA TARGA A NORMA COSSETTO AL PORTO DI ANCONA
Il suo nome sopra la panchina rossa in ricordo anche delle donne vittime di violenza. Lei che sevizie e abusi li ha subiti dai partigiani jugoslavi nel 1943, prima di essere uccisa a 23 anni e gettata in una foiba. … Continua
LUNEDIRETTA lunedì 10 febbraio 2025
Tutto sul calcio di Serie D marchigiano
CAMPIONATO ITALINO INDOOR AD ANCONA
L’Atletica sceglie nuovamente Ancona e stavolta lo fa per il Campionato italiano indoor, quello che vede protagonista la categoria più giovane, cioè gli allievi under 18. 1036 atleti in gara, rappresentanti di 236 società di tutta la penisola sono scesi … Continua
BOMBA DAY AD ANCONA
Il “bomba day” ad Ancona è terminato con il brillamento alle 12.30 circa, con un po’ di anticipo rispetto alle previsioni. I militari erano già al lavoro dalle 7 del mattino. L’ordigno, risalente alla Seconda Guerra Mondiale e di fabbricazione … Continua