FERMO IN ACQUARELLO, ENTUSIAMO DEGLI ARTISTI INTERNAZIONALI
Entusiamo tra gli artisti e i maestri internazionali che hanno preso parte alla quarta edizione di Fermo in Acquarello. Un Festival che ha permesso di vedere la città con occhi diversi attraverso carta, acqua, colori e pennelli. Direzione artistica di … Continua
CANTIANO, INAUGURATA LA SALA TEATRO
Cantiano riparte dalla cultura, dal senso di comunità e dalla partecipazione cittadina. In queste strade, a settembre 2022, c’erano solo acqua e fango. Ora l’inaugurazione della storica Sala Teatro Capponi racconta di un territorio che ci crede. Il comune dell’entroterra … Continua
ASCOLI PICENO, PARATA ANTIFASCISTA PER LORENZA ROIATI
Gli applausi i cori, la musica, gli striscioni. In più di duemila da tutta Italia per sostenere Lorenza Roiati, la panettiera titolare del panificio “L’Assalto ai Forni” che lo scorso 25Aprile è stata identificata due volte dalla forze dell’ordine per … Continua
FERMO: APRE IL PARCO DI VILLA VITALI
Dopo i lavori di recupero con fondi PNRR, ha finalmente riaperto il Parco di Villa Vitali di Fermo, un luogo caro a generazioni di fermani, che da oggi si ripresenta con uno spazio verde e pulito. Accanto all’arena già sede … Continua
STABILIMENTI NON ATTREZZATI, MA CI SONO ECCEZIONI
Il caldo e le alte temperature di questo inizio maggio hanno portato molte persone in spiaggia. Ma rispetto al passato gli stabilimenti non hanno preparato le file degli ombrelloni, tranne qualche eccezione. Siamo stati a Numana dove c’è anche la … Continua
SAN BIAGIO, DETENUTI E VOLONTARI PULISCONO L’AMBIENTE
Sacchi per la spazzatura, guanti, pinze e buona volontà. Nella zona industriale di Osimo, a San Biagio, il sole del primo sabato mattina di maggio ha baciato un lavoro di squadra tra volontari e detenuti della Casa circondariale Ancona Montacuto … Continua
JESI, TRE EX CABINE TELEFONICHE DIVENTANO BIBLIOCABINE
A Jesi tre ex cabine telefoniche diventeranno, per l’estate, bibliocabine. Dislocate tra Viale della Vittoria in zona cavalcavia, Piazzale San Savino e Porta Valle. Da un lato c’è la promozione della lettura e dall’altro c’è un aspetto educativo con il … Continua
SAMBA DAY: FESTA PER LA PROMOZIONE IN SERIE C
Una giornata di festa, orgoglio e appartenenza. La Sambenedettese torna in Serie C e festeggia con il Samba Day, un evento che ha coinvolto tutta la città tra striscioni, cori, balli e fumogeni. Diecimila circa le persone presenti. Squadra, staff … Continua
LA PATATA DEI SIBILLINI PER RILANCIARE LE AREE INTERNE
Cresce fra le vette innevate dell’appennino Umbro-Marchigiano e punta a diventare un prodotto di rilancio delle aree interne. È la patata dei Sibillini, coltivata in queste alture dalla fine del Settecento. Dopo la seconda Guerra mondiale c’è stata una drastica … Continua
CARITAS: EMERGENZA ABITATIVA A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Durante la giornata non c’è più nessuno ma fino alle prime luci del mattino nel piazzale antistante la sede Caritas di San Benedetto del Tronto ci sono diversi senzatetto che dormono. Hanno convertito quello spazio all’aperto come dimora perché la … Continua
PESARO, PALAZZO LAZZARINI IN SALA TRUCCO
Per un ritorno alla vitalità del passato Palazzo Larrazini di Pesaro è entrato in sala trucco, sale nobili comprese. Dopo essere stato sede del seminario vescovile, di aule scolastiche, di associazioni pastorali e archivi, l’edificio di fine Settecento, dirimpettaio della … Continua
SAN CIRIACO: COMPERE TRA GLI STAND E CACCIA AL PARCHEGGIO
E’ la fiera più attesa di Ancona, e dal centro al viale della Vittoria gli stand raccontano la tradizione dorica. E’ la fiera di San Ciriaco. Prodotti di artigianato, abbigliamento, prodotti tipici e street food arrivano da ogni angolo d’Italia. … Continua
TORNA LA BENEDIZIONE DELLE CROCI A CASETTE D’ETE
Come ogni Primo maggio, per il settimo anno consecutivo, a Casette d’Ete torna la Benedizione delle Croci di Canne all’interno dell’antica Basilica di Santa Croce al Chienti restaurata da poco. Un rito semplice ma carico di significato che richiama tante … Continua
A CESOLO DI SAN SEVERINO MARCHE SFILATA E BENEDIZIONE DEI TRATTORI
A Cesolo di San Severino marche si è rinnovato l’appuntamento con la sfilata e la benedizione dei trattori che quest’anno ha visto per la prima volta la partecipazione dei bambini a bordo di piccoli mezzi agricoli. Una benedizione che si … Continua
UN MARE DI AQUILONI IL PRIMO MAGGIO A FANO
Il cielo di Fano si riempie di polpi, aragoste e tartarughe: sono i vivaci aquiloni che nella Festa dei Lavoratori hanno colorato il Lido della città rivierasca. È la prima edizione dell’iniziativa “Un mare di aquiloni” e d’ora in avanti … Continua
AD ANCONA DECORATI 29 NUOVI MAESTRI DEL LAVORO
Si sono distinti per aver lavorato con impegno e serietà, ora il Presidente della Repubblica li premia. Sono i nuovi 29 Maestri del Lavoro marchigiani che alla Mole Vanvitelliana di Ancona sono stati decorati dai sindaci dei comuni di residenza. … Continua
A USSITA TORNA A RIVIVERE IL PIANTAMAGGIO
La tradizione del Piantamaggio rivive ad Ussita. Oggi come un tempo gli abitanti della località dei sibillini nell’ultimo giorno di aprile, si sono recati alla faggeta alla ricerca di un albero da tagliare. un faggio, il più alto e longilineo … Continua