BEKO IL TAVOLO AL MINISTERO A ROMA
Lavoratori Beko e rappresentanti delle sigle sindacali a roma. E’ iniziato alle 10 del mattino con la partenza da Fabriano il viaggio che ha portato più di 100 persone tra lavoratori e rappresentanti sindacali al ministero delle Imprese e del … Continua
EMERGENZA SALARIALE NELLA RIABILITAZIONE PRIVATA
La riabilitazione privata reclama un contratto nazionale all’altezza delle prestazioni fornite. Con un’assemblea sindacale, in concomitanza con l’incontro in regione sulla richiesta di aumento delle tariffe sanitarie delle prestazioni da parte dei datori di lavoro, a Jesi si sono riunite … Continua
E’ MORTA LA BIMBA SOCCORSA IN MARE DALLA OCEAN VIKING
Nuovo approdo di migranti al porto di Ancona, si tratta del 5 attracco della nave umanitaria. Lo sbarco, previsto venerdì in tarda serata, e’ stato anticipato alle 17, ma saranno le condizioni del mare a definire l’orario. Quello che è … Continua
FABRIANO, CROLLA IL SOFFITTO DELLA SCUOLA PER IL VENTO. GLI ALUNNI IN DAD
Scuola chiusa e lezioni a distanza per gli studenti della Scuola Secondaria di primo Grado Giovanni Paolo II di Fabirano dopo il crollo di parte del controsoffitto di una delle aule. La causa del distacco il forte vento dei giorni … Continua
OCEAN VIKING AD ANCONA, IN ARRIVO 111 MIGRANTI
Nuovo approdo di migranti al porto di Ancona, si tratta del 5 attracco della nave umanitaria. Lo sbarco, previsto venerdì in tarda serata, e’ stato anticipato alle 17, ma saranno le condizioni del mare a definire l’orario. Quello che è … Continua
GIORNI DELLA MERLA, LA LEGGENDA DI GENNAIO
Il 29-30-31 gennaio secondo la tradizione popolare sono indicati come giorni della merla, considerati i più freddi dell’anno. Racconti e leggende in varie versioni si sono tramandate nei secoli. Nel Tg del giorno tutti i dettagli.
I GENITORI A TAVOLA CON I FIGLI ALLA MENSA DELLA SCUOLA
Risotto con gamberi, frittata con uova a guscio e per finire un po’ di dolcezza: ciambella casalinga con gocce di cioccolato. Questo prevede il menù del martedì nella scuola primaria Socciarelli di Ancona, dove per un giorno a tavola si … Continua
CAMBIO AL VERTICE NELLA DIOCESI DI JESI, ARRIVA MONS. RICCIARDI
Nominato dalla Santa Sede il nuovo vescovo della diocesi di Jesi. è Monsignor Paolo Ricciardi 56 anni e vescovo titolare di Gabi e ausiliare di Roma che da febbraio succederà a Don Gerardo Rocconi. L’annuncio è stato fatto nelle scorse … Continua
FIUMINATA, RIAPERTA LA SCUOLA RICOSTRUITA
Hanno salutato la nuova scuola con canti e filastrocche gli alunni della scuola di Fiuminata dove classi e corridoi hanno finalmente preso vita. Inaugurata a Maggio con tanto di festa alla presenza delle autorità per oltre sette mesi rimasta vuota. … Continua
PESARO, RITORNA LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI
Gli agricoltori del pesarese ritornano a far sentire la loro voce. A bordo dei trattori, e a distanza di un anno, riprende la loro protesta. In dodici mesi, dicono, nulla è cambiato in meglio, come ad esempio la situazione economica … Continua
A MONTEPRANDONE IL PONTE CICLOPEDONALE CHIUSO DA MESI, IL SINDACO SOLLECITA LA REGIONE
Da un lato i grandi cantieri come il collegamento ciclo pedonale dal fiume Tronto al Parco naurale della Sentina, un’opera imponente che una volta ultimata andrà ad unire i due tronconi della ciclovia Adriatica, dall’altro il ponticello in legno di … Continua
A MOMBAROCCIO UN DOCUFILM PER LA MEMORIA
A Mombaroccio la Giornata della Memoria coinvolge direttamente i più piccoli, i ragazzi della scuola cittadina che hanno visto in classe un docufilm, “Siamo qui, siamo vivi”, che racconta la storia di Alfredo Sarano, colui che durante la guerra salvò … Continua
AD ANCONA STUDENTI IN MARCIA SULLE ORME DELLE PIETRE D’INCIAMPO
Ad Ancona studenti in marcia sulle tracce del ricordo delle vittime dell’Olocausto grazie ad una passeggiata tra le pietre d’inciampo della città. A guidare la nuova generazione di custudi della memoria è la bandiera dell’Anpi. Davanti ad ogni pietra sono … Continua
IL PREMIO OSCAR DANTE FERRETTI IN VISITA ALLA FABBRICA DEL CARNEVALE DI FANO
E’ una dichiarazione d’amore quella dello scenografo Dante Ferretti, tre volte Premio Oscar, alla vista dei carri alla Fabbrica del Carnevale di Fano. Il plauso va agli artigiani maestri carristi. Ha fotografato, posto numerose domande e osservato con curiosità e … Continua
SULLE ORME DI SAN FRANCESCO, IL CAMMINO NELLA MARCA DI ANCONA
Dal porto di Ancona dove san Francesco di Assisi più di 800 anni fa partì per il suo pelelgrinaggio alla volta della Terra Santa fino alla chiesa di cristo Re a Numana dove campeggia il suo crocifisso miracoloso. 30 km … Continua
LUNEDIRETTA lunedì 27 gennaio 2025
Tutto sul calcio di Serie D marchigiano
ATLETI DA TUTTA ITALIA PER PARTECIPARE ALL’ULTRAMARATONA DEI PALMENSI
Non una maratona ma un’ultramaratona quella che si è disputata a Marina Palmense dove sono arrivati in 400 da tutta Italia per partecipare all’evento sportivo, il primo di questo tipo che si svolge a Fermo. Se per la maratona il … Continua
ALLA SCOPERTA DI ASCOLI EBRAICA
Un itinerario tra i luoghi simbolo di Ascoli ebraica. In occasione del calendario relativo al 27 febbraio, giorno della memoria, la città delle Cento Torri si è aperta a turisti e curiosi con il desiderio di fare un giro diverso … Continua