“BIMBIMBICI”: LE REGOLE DELLA STRADA SI IMPARANO SULLE DUE RUOTE
Si è tenuto a Civitanova Marche l’iniziativa Bimbmbici 2025. Un modo semplice e coinvolgente per parlare di sicurezza stradale pedalando. Il servizio nel tg delle 19.30.
Si è tenuto a Civitanova Marche l’iniziativa Bimbmbici 2025. Un modo semplice e coinvolgente per parlare di sicurezza stradale pedalando. Il servizio nel tg delle 19.30.
Fiori in tutte le sue declinazioni: a San Benedetto del Tronto, viale De Gasperi si riempie di petali coloratissimi in occasione della festa della mamma. E talentuosi artisti si sono cimentati anche in una riproduzione a terra dell’immagine di Papa … Continua
Braccano, il paese dei murales, ha una nuova opera d’arte. E’ stato infatti inaugurato nella frazione matelicese l’86esimo murales, realizzato in collaborazione con le classi terze dell’Istituto Comprensivo Mattei di Matelica, presenti alla cerimonia. Trenta le ore impiegate dagli alunni … Continua
Presentato con successo al cinema Multiplex Giometti di Jesi, con un’apertura gratuita al pubblico, il nuovo lungometraggio animato tutto made in Marche, appena uscito nelle sale italiane “Gino and Friends – Eroi per la città” Applauditissimo, il nuovo film di … Continua
Un bosco delle biodiversità a Trecastelli. Inaugurato in località Castel colonna nella vallata del Misa e Nevola, il bosco delle biodiversità ha lo scopo di rivalorizzare un’area che stava via via andando verso il degrado, ma grazie alla partecipazione al … Continua
Davanti le bandiere agitate con energia dai lavoratori, sullo sfondo la bandiera della Svezia, il luogo d’origine di Ikea. Sono proprio i dipendenti dello stabilimento marchigiano, con sede a Camerano, ad essersi ritrovati per la seconda volta davanti al loro … Continua
Con l’elezione del nuovo Papa anche la città di Loreto viene contagiata da un clima gioioso e ricco di speranza. Emozione tanta, ma anche attesa e curiosità per l’operato di Leone XIV che nel dicembre del 2023 si recò proprio … Continua
Celestino IV, Pio V e Pio VIII. I tre papi della dinastia Castiglioni. Castiglioni, famiglia nobile lombarda, ha un forte legame con Cingoli. In località Botontano i Castiglioni hanno ancora un complesso architettonico con una chiesa dedicata a San Carlo … Continua
A 75 anni dalla Dichiarazione di Schuman che ha gettato le basi dell’Unione Europea, al Teatro La Fenice di Senigallia 400 studenti celebrano l’Europa. Sul palco gli studenti italiani e stranieri che hanno vissuto l’esperienza dell’Erasmus, storie di chi è … Continua
Abbiamo un fratello che è Papa: esultano gli Agostiniani della Basilica di San Nicola da Tolentino, luogo caro all’ordine che ha ospitato in più occasioni Padre Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV. Risale al 17 settembre del 2023 l’ultima … Continua
Basta un pulsante da schiacciare quando qualcuno dà in escandescenze per dare l’allarme e chiedere aiuto. Così la sicurezza è a portata di telecomando. Contro le aggressioni al personale sanitario al pronto soccorso dell’ospedale di Fermo arrivano questi nuovi dispositvi … Continua
Secondo i giudici amministrativi, la richiesta di sospendere i lavori per realizzare il nuovo ponte Garibaldi a Senigallia appare infondata: cosi il TAR marchigiano ha bocciato la sospensiva di alcune associazioni ambientaliste. E mentre si preannuncia il ricorso al Consiglio … Continua
In occasione della giornata mondiale dell’Asma 2025 all’ospedale di Senigallia si sono svolte visite gratuite volte alla prevenzione. Siamo entrati nel reparto di pediatria per vedere come è andata. Il servizio nel tg di questa sera.
Per la Beko di Fabriano quello di maggio sarà uno dei mesi peggiori per quanto riguarda la produzione: la Cassa Integrazione sarà aperta per 17 giornate sulle 21 lavorabili, considerando anche che il 2 maggio era stata prevista una chiusura … Continua
8,5 milioni di Euro, questa la cifra stanziata dalla regione, in ambito sanitario, per incrementare le “Aggregazioni Funzionali Territoriali”. Le “AFT” sono composte da gruppi di medici di base, da un minimo di tre a un massimo di dieci e … Continua
A fine marzo è stato completato lo scavo della galleria nella frazione di Trisungo, ad Arquata del Tronto, lo stesso tunnel lungo circa 1,8 km nel quale uno smottamento verificatosi pochi giorni fa ha fatto temere il peggio. Gli operai … Continua
Era chiuso da un anno per via di problemi strutturali al tetto che ne avevano compromesso la sicurezza ma entro l’anno tornerà a riaprire le sue porte ai visitatori. Nel museo comunale della miniera di zolfo di Cabernardi a Sassoferrato … Continua
Sono queste le oro d’oro del conclave, dietro le antiche mura della Cappella Sistina, i cardinali elettori si riuniscono nel più stretto riserbo, chiamati a scegliere il nuovo Pontefice. 133 i cardinali elettori, tra i nomi più quotati Zuppi e … Continua
La regione al plurale continua ad avere i riflettori accesi del cinema. Le Marche accolgono attori, registi e maestranze per tre nuovi set che iniziano a maggio. Il primo lunedì del mese è andato in scena, al Teatro dell’Aquila di … Continua
Da un lato Alexander D’Orsogna, amministratore delegato dell’aeroporto marchigiano, a direttore generale dell’Enac, dall’altro l’interesse di un fondo arabo per l’Ancona International Airport, attualmente controllato dal fondo anglo-svedese Njord Partners. Le novità nelle ultime ore passano dal gate falconarese. “Una … Continua