PARCHEGGI ROSA A MONTEMARCIANO
Montemarciano accoglie le mamme con nuovi parcheggi. Saranno 13 i prossimi posti auto che verranno realizzati per donne in gravidanza e con bimbi fino a 2 anni. I parcheggi saranno realizzati nei prossimi mesi.
Montemarciano accoglie le mamme con nuovi parcheggi. Saranno 13 i prossimi posti auto che verranno realizzati per donne in gravidanza e con bimbi fino a 2 anni. I parcheggi saranno realizzati nei prossimi mesi.
Nelle pasticcerie è scattata la corsa all’acquisto delle uova artigianali. Nonostante i rincari, le creazioni dei maestri pasticceri vanno a ruba: al latte, al fondente o al cioccolato bianco e poi con praline granelle, pistacchi, amarene e addirittura con il … Continua
Una copia della Sacra Sindone esposta per tutta la Settimana Santa nel Santuario della Madonna della Misericordia a Santa Maria dell’Arzilla a Pesaro. Si tratta di una riproduzione fedele del “Telo Sindonico” con le stesse misure dell’originale custodito a Torino. … Continua
Non si rinuncia di certo alle feste ma attenzione allo scontrino! Agnello fritto e guazzetto di pesce quest’anno vanno al risparmio e i marchigiani fanno spesa, causa rincari, con un occhio al banco e l’altro al portafoglio. Tra la caccia … Continua
Aperta al pubblico l’area archeologica di Colombarone. Nell’antiquarium trovano posto i reperti di una vecchia Domus tardo-imperiale e successivamente del complesso cristiano della Basilica di San Cristofaro. 25 anni di scavi, più recente il museo interno che descrive la storia … Continua
Filottrano celebra con una mostra la tradizione dell’”Ovo pinto”: questa è la parola dialettale per indicare un uovo, vero o artistico, dipinto, abbellito e presentato in modo creativo. Si tratta di una tradizione tipica del periodo pasquale che ha origine … Continua
Sabato 15 aprile alle 21.15 il premio Oscar Nicola Piovani porterà in scena ”La Musica è pericolosa” – Concertato Al Teatro Gentile di Fabriano. Il ricavato dell’evento andrà a sostegno del reparto di oncologia dell’Ospedale ”Profili” di Fabriano. Il servizio, … Continua
Montalto delle Marche si rinnova grazie ai nuovi cantieri aperti che puntano alla sistamazione e modernizzazione del Comune. In campo ci sono 1 milione e 185 mila euro, che sono destinati alla riqualificazione urbana. Particolare attenzione è rivolta alle frazioni, … Continua
Pasqua si avvicina e molti corrono a fare spesa per i preparativi per il pranzo. Ma quest’anno bisogna mettere in conto aumenti anche in quelli che sono i prodotti tipici del periodo pasquale. I rincari hanno cifre ben precise: si … Continua
Si chiama “Social Food”, in italiano “Cibo Sociale”, l’iniziativa messa in campo a partire dal 2016 dalla Croce Gialla di Recanati al fine di donare generi alimentari alle famiglie in difficoltà. Negli ultimi mesi è aumentato il numero delle persone … Continua
Il freddo rallenta la raccolta del carciofo precoce di Jesi. Con la Pasqua alle porte, le richieste sono esplose, ma i pochi agricoltori custodi che coltivano questa antica varietà tipica marchigiana, non riescono a soddisfare tutte le prenotazioni. Colpa del … Continua
Le vacanze nelle Marche offrono ai visitatori un’esperienza unica. La nostra regione è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, le colline pittoresche e la bellissima costa. Visitare Urbino, una delle città rinascimentali meglio conservate d’Italia, è un’attrazione da non perdere. … Continua
La definizione della misura del seno è un concetto cruciale nel mondo della moda e dell’intimo. Spesso associata a numeri e lettere, la misura del seno rappresenta in realtà una parte fondamentale dell’identità di una persona. Oltre alle dimensioni fisiche, … Continua
Un protocollo contro le discriminazioni nei confronti dei minori migranti Lgbtqi+. E’ il primo del genere nelle Marche ed è stato sottoscritto da Cgil Marche, Cgil Nuovi Diritti Marche, Arcigay Agorà Pesaro, Arcigay Comunitas Ancona, Agedo Marche, Società Cooperativa sociale … Continua
La Domenica delle Palme nelle Marche tra celebrazioni religiose, processioni e benedizioni. Ogni parrocchia oggi ha vissuto la ritualità della domenica che precede la Pasqua. Noi siamo stati a Sant’Elpidio a Mare dove la messa è stata preceduta dalla processione … Continua
Una domenica a raccogliere tulipani. Sono stati tanti i marchigiani che hanno scelto di trascorrere la prima domenica di aprile all’aria aperta. Tra le scelte più originali quella di vivere la giornata di festa raccogliendo tulipani negli appositi campi. Noi … Continua
SI è svolta a Civitanova Marche l’inaugurazione del piazzale dedicato a Toro Seduto, leggendario capo della tribù dei Sioux. Si tratta dello slargo davanti alla palestra di Civitanova Alta. L’intitolazione ha detto il sindaco Ciarapica va collocata nell’inclusività e nei … Continua
Taglio del nastro a Castelplanio dove è stato inaugurato il museo dedicato a Carlo Urbani alla presenza del direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. ll museo si propone come un viaggio che passa per una narrazione divisa in tre ambienti … Continua
Altro che Colomba, la Pasqua a tavola nelle Marche ha il sapore della “Pizza dolce di Pasqua”, una prelibatezza della tradizione marchigiana che nei forni dell’entroterra dell’anconetano e del maceratese si tramanda da secoli, una ricetta contadina fatta con ingredienti … Continua
Il commissario straordinario dell’AST Pesaro e Urbino Gilberto Gentili, insieme a Edoardo Berselli, sub commissario con funzioni sanitarie, hanno presentato all’ospedale Santa Croce di Fano il progetto DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), percorso di accesso alle prestazioni sanitarie dedicato esclusivamente … Continua