A CABERNARDI IL MUSEO DELLA MINIERA DI ZOLFO SI RIFA’ IL LOOK
Era chiuso da un anno per via di problemi strutturali al tetto che ne avevano compromesso la sicurezza ma entro l’anno tornerà a riaprire le sue porte ai visitatori. Nel museo comunale della miniera di zolfo di Cabernardi a Sassoferrato … Continua
CONCLAVE, L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA
Sono queste le oro d’oro del conclave, dietro le antiche mura della Cappella Sistina, i cardinali elettori si riuniscono nel più stretto riserbo, chiamati a scegliere il nuovo Pontefice. 133 i cardinali elettori, tra i nomi più quotati Zuppi e … Continua
A MAGGIO TRE SET CINEMATOGRAFICI NELLE MARCHE
La regione al plurale continua ad avere i riflettori accesi del cinema. Le Marche accolgono attori, registi e maestranze per tre nuovi set che iniziano a maggio. Il primo lunedì del mese è andato in scena, al Teatro dell’Aquila di … Continua
L’AEROPORTO DELLE MARCHE PIACE AGLI ARABI: “ATTRATTIVO”
Da un lato Alexander D’Orsogna, amministratore delegato dell’aeroporto marchigiano, a direttore generale dell’Enac, dall’altro l’interesse di un fondo arabo per l’Ancona International Airport, attualmente controllato dal fondo anglo-svedese Njord Partners. Le novità nelle ultime ore passano dal gate falconarese. “Una … Continua
ADDIO A VANNA BELARDINELLI, MADRE DEL PRESIDENTE E VEDOVA DEL FONDATORE DI TVCM GIANNINO PIERALISI
La Redazione di TV Centro Marche, il reparto tecnico, quello amministrativo e tutti i collaboratori esprimono le più sentite condoglianze al presidente Andrea Pieralisi per la morte della mamma Vanna Belardinelli vedova del fondatore di TV Centro Marche Giannino Pieralisi. … Continua
GENITORI DI RAGAZZI DISABILI IN REGIONE: “POSTI E RISORSE”
Le promesse di un futuro migliore che non arriva mai. Una condizione pesantissima che queste famiglie soffrono da decenni. È la vita di chi la disabilità la vive da care giver. Sono arrivati da San Benedetto, uomini e donne, in … Continua
SCIOPERO TRENI, DISAGI E RITARDI NELLE MARCHE
Uno sciopero partito in sordina, ma che ha finito per lasciare a piedi molti marchigiani. Dalle 9 alle 17 la protesta per il rinnovo dei contratti, 8 ore di braccia incrociate del personale ferroviario e degli appalti. Una giornata complessa … Continua
MONTEFORTINO, VIA LIBERA AL RESTYLING DEL CAMPO SPORTIVO
L’insegna del villaggio è ormai arrugginita e il suo campo sportivo ormai è in balia della vegetazione. Il tempo nella cittadella turistica di Colmartese a due passi da Montefortino si è fermato a più di 8 anni fa. d … Continua
SPORTELLO DI ASCOLTO HIKIKOMORI A CIVITANOVA MARCHE
A Civitanova Marche è stato attivato lo sportello di ascolto Hihikomori. E’ rivolto a genitori, educatori e ragazzi con l’obiettivo di dare un supporto concreto a chi affronta questo isolamento sociale. Il servizio nel tg delle 19.30.
LA VIA LAURETANA PROTAGONISTA DI CAMMINI APERTI NELLE MARCHE
Dalla fine del 500 il centro Italia è tagliato a metà da una via che collega Roma, con la basilica di San Francesco ad Assisi e il Santuario della Santa Casa di Loreto. È la Via Lauretana, intrisa di spiritualità … Continua
DOPO SAN CIRIACO: BOOM DI PRESENZE E BILANCIO POSITIVO
Centomila presenze in quattro giorni di fiera: la città di Ancona si lascia alle spalle la fiera di San Ciriaco registrando un boom di presenze. Il tempo favorevole ha aiutato gli affari e il movimento di persone a caccia di … Continua
A VINCENZO GUERINI IL CIRIACHINO D’ORO 2025
Nel giorno in cui Ancona celebra il suo Patrono la scena se la prende lui: 33 anni dopo la prima storica promozione in serie A dell’Ancona, Vincenzo Guerini si vede assegnato il Ciriachino d’Oro, la più prestigiosa civica benemerenza dalle … Continua
FERMO IN ACQUARELLO, ENTUSIAMO DEGLI ARTISTI INTERNAZIONALI
Entusiamo tra gli artisti e i maestri internazionali che hanno preso parte alla quarta edizione di Fermo in Acquarello. Un Festival che ha permesso di vedere la città con occhi diversi attraverso carta, acqua, colori e pennelli. Direzione artistica di … Continua
CANTIANO, INAUGURATA LA SALA TEATRO
Cantiano riparte dalla cultura, dal senso di comunità e dalla partecipazione cittadina. In queste strade, a settembre 2022, c’erano solo acqua e fango. Ora l’inaugurazione della storica Sala Teatro Capponi racconta di un territorio che ci crede. Il comune dell’entroterra … Continua
ASCOLI PICENO, PARATA ANTIFASCISTA PER LORENZA ROIATI
Gli applausi i cori, la musica, gli striscioni. In più di duemila da tutta Italia per sostenere Lorenza Roiati, la panettiera titolare del panificio “L’Assalto ai Forni” che lo scorso 25Aprile è stata identificata due volte dalla forze dell’ordine per … Continua
FERMO: APRE IL PARCO DI VILLA VITALI
Dopo i lavori di recupero con fondi PNRR, ha finalmente riaperto il Parco di Villa Vitali di Fermo, un luogo caro a generazioni di fermani, che da oggi si ripresenta con uno spazio verde e pulito. Accanto all’arena già sede … Continua