NO AD EDISON, LA PROTESTA ALLA PROVINCIA DI ANCONA
“Il profitto uccide la salute”, “io non faccio finta di niente”, toni decisi e polemici quelli dei tanti cittadini che si sono ritrovati davanti alla sede della Provincia di Ancona per ribadire la loro contrarietà alla realizzazione di un impianto … Continua
IL MESSAGGIO IN BOTTIGLIA DA SENIGALLIA ALLA CROAZIA
Una bottiglia, un biglietto, una famiglia e il mare. Sono loro i quattro protagonisti di una storia che inizia a Senigallia e finisce in Croazia. Tutto è nato da nonno Massimo, titolare di uno stabilimento balneare a Senigallia, che per … Continua
AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE DELL’EX MANICOMIO DI PESARO
E’ chiuso da oltre 40 anni e lasciato nel più completo degrado ma ora l’ex manicomio San BenEdetto di pesaro è pronto a rinascere e a diventare un maxi condominio sociale di alloggi Erap. Il tutto grazie a oltre 15 … Continua
POLEMICA LINK UNIVERSITY, IL RETTORE GREGORI: “PROBLEMI DI ACCREDITAMENTO”
Non si placa la discussione intorno al tema della Link University nelle Marche con l’arrivo ad Ascoli dei corsi di Medicina e Chirurgia. Risvolti e conseguenze per gli atenei pubblici su cui riflette il rettore della Politecnica Gian Luca Gregori. … Continua
A SAN GINESIO ARRIVA IL LICEO MADE IN ITALY
Lo scorso anno in tutte le marche si erano iscritti appena una quindicina di studenti. Ma nonostante il flop della sperimentazione, torna anche per il nuovo anno scolastico, il Liceo del Made in italy. Dieci gli istituti della regione che … Continua
SIMONE GRESTI IN AULA: LE PAROLE DELL’EX DI ANDREEA
Ha parlato alla stampa Simone Gresti, l’ex di Andreea Rabciuc, la 27enne trovata in un casolare a Montecarotto a due anni dalla scomparsa, fuori dall’aula di tribunale di Ancona per l’udienza che lo vede coinvolto per l’accusa di spaccio. Tutti … Continua
GLI STUDENTI DELLE MARCHE A LEZIONE DI CUCINA SALUTARE
Anche il pesce e i salumi hanno la loro stagionalità. Niente di nuovo per amanti della cucina ed esperti del settore. A rimanere a bocca aperta sono invece i più giovani, quelli che l’unione regionale dei cuochi sta incontrando nelle … Continua
CONSIGLIO COMUNALE APERTO: IL NUOVO PONTE GARIBALDI
Una sala gremita nel palazzo Comunale di Senigallia, un dibattito acceso durante la seduta del Consiglio grande aperta alla cittadinanza. Il tema: quello della costruzione del nuovo ponte Garibaldi che sostituirà quello storico colpito dall’alluvione del settembre 2022. Una nuova … Continua
SIROLO E’ COMUNE PLASTIC FREE
Una nuova bandiera sventola su Sirolo, ed è quella che lo elegge a Comune “Plastic Free”. Un riconoscimento che per la perla dell’Adriatico arriva per la prima volta e che certifica la pulizia del territorio e l’assenza di inquinamento derivante … Continua
LINK UNIVERSITY, LA POLEMICA IN CONSIGLIO REGIONALE
Non è ancora sbarcata in regione e già la Link Univesity oltre che infiammare la polemica scalda anche il consiglio regionale. Dopo il via libera università privata che dal prossimo anno accademico potrebbe avviare i suoi corsi in medicina a … Continua
TRUFFA DEI SUPERBONUS PER 16 MILIONI DI EURO
Due amministratori, sette professionisti e tre società coinvolte in una maxi truffa nell’ambito dei superbonus per l’edilizia. L’operazione della GdF di Fermo è stata condotta tra le province di Fermo, macerata e Perugia e ha portato al sequestro di un … Continua
MACERATA, AL VIA IL RESTYLING DEI GIARDINI DIAZ
Si aprono i cancelli ma solo per dare il via ai lavori di restyling che entro la primavera trasformeranno i Giardini Diaz che saranno restituiti alla città con una nuova veste. Il cantiere, istallato nei giorni scorsi, nelle scorse ore … Continua
ITAT BRAMANTE-GENAGA PESARO, SOPRALLUOGO DELLA PROVINCIA
Un sopralluogo per verificare lo stato di salute degli infissi della scuola Bramante-Genga di Pesaro. La verifica, da parte dei tecnici della Provincia, si è resa necessaria a seguito dell’episodio dello scorso sabato mattina, quando una finestra si è staccata … Continua
LE ATTIVITA’ 2024 DEI CARABINIERI FORESTALI DELLE MARCHE
E’ il bosco ad essere stato il grande attenzionato del 2024 da parte dei Carabinieri Forestali delle Marche. Inteso come ecosistema, come elemento naturalistico più importante cui poi discendono tutti gli aspetti ambientali da sostenere e da rendere compatibili con … Continua
AGGRESSIONI AI FERROVIERI, CISL: “DASPO URBANO AI VIOLENTI”
Sono oltre 800 gli episodi di violenza ai danni del personale ferroviario registrati nel 2024 in Italia. Una spirale di violenza in crescita che preoccupa anche le Marche: aggressioni fisiche, minacce e insulti ai capitreno e agli operatori di stazione … Continua
LUNEDIRETTA lunedì 3 febbraio 2025
Tutto sul calcio di Serie D marchigiano
CORINALDO, UN PELLEGRINAGGIO PER SANTA MARIA GORETTI NEL NOME DELLA PACE
Un pellegrinaggio che tocca le tappe più importanti della vita di santa maia goretti, Corinaldo celebra così l’ultimo giorno di permanenza delle spoglie della santa che hanno regalato al piccolo borgo dell’entroterra, uno spaccato di fede e di vita vera … Continua