A FIUMINATA SCUOLA RICOSTRUITA E MAI UTILIZZATA, IL SINDACO LA APRE CON UN’ORDINANZA
E’ pronto a firmare un’ordinanza per aprire la scuola inaugurata a maggio con tanto di festa alla presenza delle autorità il sindaco di Fiuminata. Un’istituto scolatico nuovo di zecca che ad oggi non ha ancora ospitato gli studenti. Colpa delle … Continua
NUOVO CODICE DELLA STRADA: AL BAR E AL RISTORANTE MENO CALICI, PIU’ ANALCOLICI
Per l’alcool il nuovo codice della strada ha tolleranza zero e le disposizioni entrate in vigore stanno facendo effetto velocemente, non solo tra gli automobilisti. A testimoniarlo sono i baristi e i ristoratori, che in queste settimane hanno notato un … Continua
A GROTTAMMARE TORNA LA TRADIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE
Gesù che nasce in una grotta. Una grande stella che guida i visitatori e tutto intorno la Betlemme di 2000 anni fa. E’ il miracolo della natività che a Grottammare per il seocndo anno si rinnova nel Parco ’Calise’. Il … Continua
INVERNO LUNGO ED ESTATE SICCITOSA, LE PREVISIONI DEL CALENDARIO DELLE CIPOLLE
Puntuale come sempre, la mattina del 2 gennaio, è arrivato il verdetto del calendario delle cipolle. Ogni mese è scritto su uno strato di cipolla riempito da mezzo cucchiaino di sale fino. E per il 2025 le cipolle di Alfio … Continua
ARIANNA, E’ PESARESE LA PRIMA NATA DELLE MARCHE
La mamma si chiama Antonella, il papà Alberto e sono i genitori della prima nata nelle Marche: lei si chiama Arianna ed è di Pesaro. Pesa 3 kg e 16, ha le guance rosse e le sue manine stringono forti … Continua
A PESARO L’ANNO INIZIA DI CORSA CON IL GIRO DI CAPODANNO
A Pesaro si rinnova l’appuntamento con il Giro di Capodanno arrivato alla 18esima edizione. La manifestazione consiste in una corsa non competitiva di 10 km. E come vuole la tradizione i partecipanti si sono presentati con abbigliamento natalizio o di … Continua
31 DICEMBRE: A PESARO LA MARCIA PER LA PACE
Niente cenone a casa o capodanno in piazza, c’è anche chi il 31 dicembre lo ha trascorso marciando per la pace. Pesaro fa da cornice. Alla partenza dal parco Miralfiore in più di 300. Risuonano dal megafono le parole di … Continua
PAESINO SENZA ALIMENTARI: IL 25ENNE LUCA RILEVA L’ATTIVITÀ
È tornato a Poggio San Marcello e ha aperto una bottega di generi alimentari perché non voleva che il suo paese si spegnesse. È una storia controcorrente, quella di Luca Grammaccioni, che ha 25 anni e tanta voglia di lavorare … Continua
ULTIMI PREPARATIVI PER IL CENONE A CASA
Conto alla rovescia per il cenone e ultime ore a disposizione per imbastire il menu. In tanti hanno scelto di festeggiare un capodanno domestico e queste sono le ore dedicate agli ultimi acquisti. Per chi aspetta la mezzanotte a casa … Continua
NELL’ENTROTERRA SENIGALLIESE A CAPODANNO NIENTE GUARDIA MEDICA
Se a fine anno si brinda alla salute, l’augurio è quello di non ammalarsi proprio perché ad ostra, ostra vetere, corinaldo e arcevia sentirsi male il 31 di dicembre significa spostarsi almeno di 20 km, prima di ricevere un primo … Continua
A CASINE DI OSTRA E VILLA POTENZA SPUNTANO GLI “ALBERI DI TRATTORI”
Un maxi albero di Natale “formato trattore” illuminato grazie ai fanali e ai lampeggianti accesi. E’ la magia delle feste che si è accesa ieri a Casine di Ostra grazie ad una parata di mezzi agricoli. 216 quelli arrivati da … Continua
APERTURA ANNO GIUBILARE A MACERATA: “IN OGNI CASA UNA PORTA SANTA”
Nella Domenica successiva al Natale, Giornata della Santa Famiglia, l’Anno Giubilare 2025 si è così aperto anche a Macerata. Con la parabola del Figlio prodigo citata nella sua omelia, il vescovo ha celebrato l’Eucaristia nella Cattedrale dei Santi Giovanni Battista … Continua
RINCARO DEI PARCHEGGI BLU: E’ POLEMICA
Tariffe aumentate da gennaio per gli stalli blu a San Benedetto. La decisione, arrivata dopo l’approvazione del bilancio di previsione, divide l’opinione pubblica.
TUTTI IN SPIAGGIA A SAN BENEDETTO
Pienone sul lungomare della città delle Palme in questi giorni di fine dicembre dove tante persone, anche da fuori regione, ne hanno approfittato per una passeggiata o per fare attività fisica.
A MATELICA TORNA LA TRADIZIONE DELLA MESSA DEL CACCIATORE
A Matelica dopo lo stop causato dalla pandemia si è rinnovata la tradizione della messa del cacciatore. La funzione religiosa, celebrata nella chiesetta in località Colli, è stata celebrata da monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano-Matelica. Il servizio nelle … Continua
DA CALDAROLA A CESSAPALOMBO, LA VIA DEI PRESEPI
Da Valcimarra a Cessapalombo, la “via dei Presepi” incanta i turisti che ammirano le 120 opere fatte a mano. Un’iniziativa questa che segna un nuovo inizio anche per la stagione turistica della zona ancora impegnata con la ricostruzione post sisma. … Continua
LETTERE DAL FRONTE, LE MISSIVE DI IVO BUCCOLINI RACCONTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Anni di lettere dal fronte tramandate e conservate . Sono quelle scritte da ivo buccolini di Urbisaglia e salvate dal nipote stefano . Missive che gli anni della Prima Guerra Mondiale. Un archivio straordinario che ora la famiglia spera di … Continua