A SAN BENEDETTO LA PASQUA E’ IN ROSSO, TRA MOTO E SICUREZZA
Una Pasqua in rosso: colore simbolo della passione, quella per le due ruote. A San Benedetto viale Moretti si trasforma in un vero e proprio villaggio sportivo con i ruggenti mezzi del Moto GP targati Ducati. Tre giorni dedicati agli … Continua
A FANO RIAPRE LA PASSEGGIATA DI SASSONIA
Una nuova passeggiata vista mare con tanto di gradonata affacciata sulla spiaggia, piste ciclabili ed aree verdi. A Fano il progetto del waterfront di Sassonia si avvia al rush finale e aspettando la fine del cantiere prevista entro la fine … Continua
MAXI INCENDIO ALLA ITLASERVIZI DI PORTO D’ASCOLI
Un maxi incendio è divampato nello stabilimento dell’Italservizi, l’azienda di Porto D’Ascoli impegnata nella raccolta e nella trasformazione rifiuti di attività industriali e civili, alle porte di San Benedetto del Tronto. Le fiamme sarebbero partite da un accumulo di cartone … Continua
A CANTIANO LA PASSIONE RIVIVE NELLA “TURBA”
A Cantiano la passione, morte e resurrezione di Gesù rivive nella Turba, la storica rievocazione che affonda le radici nel Medioevo e che ogni venerdì santo trasforma il borgo in un teatro a cielo aperto. Oltre 200 i figuranti in … Continua
A PORTO RECANATI TORNA LA PROCESSIONE DELLA “BARA DE NOTTE”
Un baldacchino con la statua del Cristo morto attraversa le strade del centro di Porto Recanati. A portarlo in spalla dodici pescatori, custodi di un rito tramandato nei secoli. Accanto a loro, i tre “cangiudei”, due vestiti in nero, … Continua
GIORNATA DEL FEGATO, IL CIBO COME MEDICINA
Nella Giornata del Fegato, i riflettori sono accesi sulla salute di uno degli organi più importanti e, allo stesso tempo, più trascurati del nostro corpo. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e di corretti stili … Continua
CASTELSANTANGELO SUL NERA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI
Il tempo incerto non frena l’accoglienza di Castelsantangelo sul Nera per le festività pasquali. Nonostante le ancora visibili crepe del sisma, la natura e l’apertura delle due strutture ricettive e dei bar attraggono il turista. Per queste giornate festive sono … Continua
TRENO MONACO-ANCONA: TURISMO E BUSINESS CORRONO SUI BINARI
Le marche strizzano l’occhio ai turisti tedeschi e al collegamento aereo con Monaco ora si aggiunge anche il treno che unirà la capitale della Baviera al capoluogo marchigiano. Si chiamano Railet 82 e Railet 83 i nuovi convogli organizzati dalla … Continua
BOOM DI PRENOTAZIONI NEGLI AGRITURISMI NEI PONTI DI PASQUA
Pioggia di prenotazioni e pienone. Negli agriturismi marchigiani la Pasqua è da tutto esaurito con molti locali sold out. Lo afferma Terranostra Marche, l’associazione che riunisce le strutture agrituristiche legate a Coldiretti che fotografa il boom di quest’anno. Tra pernottamenti, … Continua
CHINA BLACK, SCOPERTA EVASIONE DA 200 MILIONI DI EURO
200 milioni evasi al fisco, a tanto ammonta la maxi frode fiscale scoperta dai finanzieri del Gruppo delle fiamme gialle di Macerata l’operazione denominata China black , coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smantellato un giro di società “apri … Continua
IMPRESA LUBE A PERUGIA DOPO UNA BATTAGLIA DI TRE ORE
Le convinzioni di coach Giampaolo Medei e dei suoi ragazzi ancora una volta hanno trovato riscontro sul tartan del Palabarton, teatro di mille battaglie pallavolistiche tra Perugia e Civitanova… e battaglia è stata anche stavolta, con la Lube sotto 2-0 … Continua
APERTO PONTE A FRONTONE, A CANTIANO LAVORI SUI FIUMI
Prosegue a pieno rimo la tabella di marcia del consorzio di Bonifica delle Marche a seguito dei lavori di somma urgenza commissionati dal Vice Commissario per l’alluvione 2022 ing. Stefano Babini. A Frontone è stato consegnato il nuovo ponte della … Continua
DUE TRENI STORICI RIGENERATI A METANO SULLA LINEA FABRIANO- PERGOLA
Per anni hanno macinato chilometri e chilometri a diesel ed ora completamente rigenerate e riconvertite in chiave green due storiche littorine fiat costruite tra gli anni 50 e 80 tornano in funzione sulla tratta fabriano pergola alimentate a biometano liquido. … Continua
“IO LEGGO FORTE”, 300 STUDENTI A SENIGALLIA IMPARANO LA LETTURA ESPRESSIVA
Leggere fa bene, a maggior ragione se lo si fa a voce alta. Per questo si chiama “Io Leggo Forte” l’iniziativa organizzata al Teatro la Fenice di Senigallia che è stata una vera e propria sfida di lettura a voce … Continua
INAUGURATO A PESARO IL PONTE CICLOPEDONALE SUL FOGLIA
Prima ancora del taglio del nastro sul nuovo ponte ciclopedonale di Pesaro c’erano già molte persone in sella. Un’opera che i pesaresi attendevano da tempo e che è costata complessivamente quasi quattro milioni di Euro. È un’infrastruttura multifunzionale perché, oltre … Continua
L’ESODO DI PASQUA E DEI PONTI PRIMAVERILI PASSA PER LE MARCHE
Il grande esodo di Pasqua e dei ponti di Primavera toccherà anche le Marche. Oltre 10 milioni di italiani si metteranno in viaggio e molti attraverseranno proprio la regione al plurale, per passare le festività in famiglia o raggiungere le … Continua
UNA LEGGE REGIONALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE BANCARIA
Oltre 50mila cittadini in regione senza possibilità di accedere ai servizi degli sportelli bancari: la desertificazione dei territori dell’entroterra e dei piccoli comuni è strettamente legata anche alla scomparsa di filiali e sportelli bancari, 160 dei quali chiusi negli ultimi … Continua