OSIMO, IL SINDACO FRANCESCO PIRANI ANNUNCIA LE DIMISSIONI
Osimo resta senza sindaco. A cinque mesi dalle elezioni comunali Francesco Pirani ha annunciato le dimissioni. “Questa sofferta decisione – scrive in una nota – giunge a seguito della ripetuta impossibilità di svolgere l’azione politica amministrativa in consiglio comunale”. Non … Continua
PONTE SAN CARLO, RIAPERTURA ENTRO L’ANNO
Alle battute finali il Ponte San Carlo di Jesi. I lavori continuano spediti tanto da far sbilanciare l’assessore ai lavori pubblici su una possibile riapertura entro la fine dell’anno. Nelle scorse ore infatti le due sponde tra il quartiere di … Continua
IL CAMPEGGIO DI MONTEFORTINO VERSO LA RINASCITA POST SISMA
Fuori l’insegna è in piedi solo per metà, dentro della reception invece rimane solo lo scheletro, il bar ristorante è abbandonato, così come i bungolow, mentre tutto intorno la vegetazione prende il sopravvvento. Nel campeggio Montespino di montefortino il tempo … Continua
CARTOCETO CAPITALE DELLA CULTURA
È Cartoceto a sfoggiare, fino a domenica, i suoi tesori. Nel paese dove si produce il pregiato Olio DOP è infatti arrivata la Settimana della cultura. Il programma è pensato per mettere in rilievo il celebre prodotto e per far … Continua
FALCONARA, INAUGURATA PIAZZA NASSIRYA
Si scopre la targa e si racconta una storia. A Case Unrra l’inaugurazione della piazza intitolata ai caduti di Nassiriya. E’ una dedica agli italiani caduti in Iraq, la piazza in via dell’Aeroporto. Il 12 Novembre 2003 un camion cisterna … Continua
LA GUARDIA DI FINANZA HA APPOSTO I SIGILLI A DUE LABORATORI TESSILI DI SENIGALLIA
Lavoratori occupati in condizioni di assoluto degrado, a rischio della loro salute e incolumità all’interno di locali privi di normative antincendio e sicurezza sui luoghi di lavoro: la GdF di Senigallia e Trecastelli ha apposto i sigilli a due laboratori … Continua
OSIMO, SINDACO VERSO LE DIMISSIONI
Due giorni per decidere se dimettersi. Ad Osimo il sindaco Piranie esce dall’ennesima seduta di consiglio comunale flop, non parla ai microfoni ma si dice deluso dalla sua stessa maggioranza, che mette prima gli interessi personali che quelli della città. … Continua
PRIME RUSPE PER IL NUOVO PRESIDIO SANITARIO DI CAGLI
Il nuovo presidio ospedaliero di Cagli in via Meucci si sta concretizzando. Sono al lavoro ruspe e mezzi per iniziare il livello zero. Sul posto a controllare il via l’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. Un investimento grande 14, 8 … Continua
L’UNIVERSITA’ DI URBINO PORTA LO SPORT IN CARCERE DA 22 NNI
Era il 2002 quando gli studenti di scienze motorie dell’università di Urbino entrarono per la prima votla nel carcere di amssima sicurezza di Fossombrone. Un progetto di ricerca ideato dal professor Ario Federici per portare l’attività fisica dietro le sbarre … Continua
CITTADELLA DELLA GIUSTIZIA: DELMASTRO PRESENTA IL PROGETTO
Tre anni di lavoro per la nuova cittadella giudiziaria di Ancona. La location designata è quella dell’ex palazzo Inps di via Vecchini Piazza Cavour, chiuso e in disuso dal 2006. A presentare il progetto – del valore di quasi ventisei … Continua
LUNEDIRETTA lunedì 11 novembre 2024
Tutto sul calcio di Serie D marchigiano
AD ASCOLI LA PREVENZIONE SBARCA IN PIAZZA CON LA “CAROVANA DELLA SALUTE”
C’è chi approfitta per una visita oculistica, chi per un esame audiometrico o una visita senologica. E poi tra un controllo e uno screening per una misuratina alla pressione o per un po’ di riabilitazione all’aria aperta. Ad Ascoli la … Continua
A GROTTAMMARE LA FIERA DI SAN MARTINO
Vestiti, scarpe, cappelli, tanto cibo con le immancabili caldarroste. Quando a Grottammare arriva la Fiera di San Martino, è sempre festa. Tantissime le persone che hanno gremito le vie del centro storico, sotto il sole autunnale, quasi come se la … Continua
A LORETO IL PELLEGRINAGGIO DEI MIGRANTI
Tante le persone arrivate a Loreto per l’annuale pellegrinaggio dei migranti, proposto dalla Conferenza Episcopale Marchigiana e dalla Commissione regionale Migrantes. Originari dei paesi africani, ma anche da Albania, Romania, Cile e Perù oltre che gruppi provenienti da altre regioni … Continua
LAVORI FERMI SULLA VALDASO, LA PROTESTA DEI SINDACI
Undici sindaci del comprensorio dei Sibillini tra il fermano e il piceno che hanno preso carta e penna per chiedere a Regione e Anas un confronto n per risolvere gli annosi problemi viari che stanno penalizzando l’entroterra. Nello specifico i … Continua
ACCOGLIENZA, ALLA TENDA D’ABRAMO ACCOLTE OLTRE 200 PERSONE IN UN ANNO
Sono sempre di più italiani e sempre più over 45 i nuovi poveri che trovano ospitalità alla “Tenda di Abramo” di Falconara, la casa di accoglienza di via Flaminia che da 34 anni offre un tetto, un letto e un … Continua
CASTEL DI LAMA, RINASCE IL PARCO STORICO SEGHETTI-PANICHI
Una chiusura che durava dal 2016 per i danni del terremoto. Un attesa lunga, quasi interminabile, ma oggi finita. Dopo due anni di lavori di recupero ha riaperto in tutta la sua bellezza il Borgo Storico di Castel di Lama, … Continua