L’INVERNO NELLE ZONE DEL CRATERE
Non solo le mareggiate sulle coste, le piogge abbondanti creano problemi anche nell’area del cratere. Siamo stati a Pieve Torina dove gli abitanti si preparano a vivere un altro inverno nelle Sae.
Non solo le mareggiate sulle coste, le piogge abbondanti creano problemi anche nell’area del cratere. Siamo stati a Pieve Torina dove gli abitanti si preparano a vivere un altro inverno nelle Sae.
Il maltempo sta concedendo una pausa alle Marche, ma ora si contano i danni. Devastate le coste da Nord a Sud. Nel telegiornale delle 19.30 di Tv Centro Marche vedremo le immagini e sentiremo le voci di quanti vivono e … Continua
Era l’11 novembre del 1949 quando papa Pio XII promulgò un apposito Breve apostolico con il quale proclamava Maria, madre di Gesù, la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Lo stesso pontefice fissò la ricorrenza della Patrona per il 21 … Continua
E’ una strage anche nelle Marche quella che ogni anno si consuma sulle strade. I numeri sono stati resi noti nella Giornata Mondiale del Ricordo, che cade il 17 novembre. Nel 2005 l’ONU ha istituzionalizzato un appuntamento in cui, a … Continua
La recita di Natale della scuola dell’infanzia di Moie di Maiolati Spontini al centro di una polemica nazionale. Per non offendere i bambini stranieri si era pensato di sostituirla con un’altra iniziativa ma la decisione ha visto l’alzata di scudi … Continua
Hanno manifestato anche ad Ancona i lavoratori del settore edile, che chiedono interventi per rilanciare il settore. Alla manifestazione in piazza Roma, erano presenti circa 200 persone, tra queste anche i lavoratori dell’area del cratere sismico. Nelle Marche, dal 1008 … Continua
In occasione della Giornata del Diabete, sono 200 le farmacie marchigiani che aderiscono alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione promossa da Federfarma e Assofarm Marche che mette a disposizione dei clienti screening gratuiti per misurare il proprio tasso glicemico. Una … Continua
Si contano i danni lungo il litorale marchigiano. Le abbondanti piogge cadute delle scorse ore hanno causato allagamenti mentre la costa è stata flagellata dal vento. In alcune località la violenza del mare è arrivata fin oltre l’arenile lambendo strade … Continua
E’ stata dedicata a Liliana Segre l’inaugurazione del suo 684/o anno accademico dell’università di Camerino. “Rifiutiamo la violenza di ogni genere” ha detto il rettore Claudio Pettinari. Alla cerimonia ha preso parte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte Scrupolo e … Continua
A 16 anni dall’attentato di Nassirya, le Marche ricordano una delle sue vittime, Marco Beci, funzionario della cooperazione internazionale, originario di Pergola. Era il 12 novembre del 2003. Beci, 43 anni e 3 figli si trovava nella base Maestrale per … Continua
Cambia il segnale digitale e scatta la corsa per l’acquisto di tv e decoder compatibili. In realtà il passaggio definitivo al cosiddetto DVB-T2, il nuovo sistema per le trasmissioni digitali terrestri è previsto per 30 giugno 2022, ma la fase … Continua
Nell’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno è arrivato un nuovo sistema per la biopsia mini invasiva della mammella. L’apparecchiatura sarà impiegata nell’ambito dell’attività di prevenzione e cura della salute. L’acquisto è stato possibile grazie alla collaborazione tra Area Vasta e l’Associazione … Continua
Al via a Grottammare la tradizionale fiera di San Martino. Fino a lunedì 11 la vie centrali della località rivierasca saranno invase dalle bancarelle. Si tratta di un evento storico che ogni anno richiama migliaia di visitatori. La fiera è … Continua
Come ogni anno Civitanova Marche ha ricordato i militari morti a Nassiriya con una cerimonia nella piazza dedicata agli italiani caduti in Iraq nel 2003. A ricordarli c’erano i vertici delle forze dell’ordine. . Dopo l’alzabandiera, e’ stata deposta una … Continua
Castagne a San Martino, una tradizione che quest’anno è messa a rischio dalla scarsa produzione. Colpa delle gelate invernali che hanno fatto calare la produzione del 30%. a livello nazionale. La Coldiretti ha stimato una produzione nazionale inferiore ai 25 … Continua
Avrebbero nel tempo distratto dall’azienda in fallimento ingenti risorse economiche e finanziarie, costituendo una nuova società avente lo stesso oggetto sociale, allo scopo di aggirare i creditori, in particolare l’Erario. In pratica attraverso numerose operazioni contabili sarebbe stato svuotato il … Continua
Era il 9 novembre del 1989 quando, dopo settimane di disordini, il governo della Germania Est annunciò che le visite in Germania e Berlino Ovest sarebbero state permesse. Fu il primo simbolico colpo al muro che per 28 anni aveva … Continua
Trema il comune di Ancona finito al centro di un’articolata operazione di polizia, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona. Un dipendente del settore manutenzioni e protezione civile e quattro imprenditori del settore edile, sono stati arrestati. … Continua
Grazie alla riapertura di pizza Umberto I e della strada che porta fino a via Pieragostini è stata ridotta la zona rossa a Camerino. Riaperta anche Piazza Umberto I e sono stati messi in sicurezza anche alcuni edifici, tra cui … Continua
Urbino per due giorni capitale mondiale della climatologia. 36 esperti provenienti da 12 paesi e 3 continenti si sono dati appuntamento nella città ducale. Scopo del convegno internazionale discutere di nuovi modelli e tecniche per gli studi del clima, alla luce … Continua